Questo è un dolce che vi conquisterà ad ogni morso. La sua base di pasta frolla friabile si sposa perfettamente con la cremosità del mascarpone, creando un contrasto di consistenze che, vi assicuro, vi lascerà a bocca aperta. Le fragole fresche, dolci e succose, non solo aggiungono un colore intenso, ma arricchiscono il piatto con il loro sapore inconfondibile. Perfetta per accompagnare un caffè a fine pasto o come dessert in un’occasione speciale, questa crostata è un vero e proprio tripudio di gusti e profumi.
INGREDIENTI:
Per la frolla:
1 uovo
1 tuorlo
120 gr di burro
120 gr di zucchero
250 gr di farina 00
Per la farcitura:
250 gr di mascarpone
2 tuorli
40 gr di zucchero
cacao in polvere q.b.
1 cestino di fragole
Primule non trattate (facoltativo)
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa preparate la pasta frolla: in una ciotola versate la farina, lo zucchero e il burro ben freddo tagliato a dadini. Con la punta delle dita lavorate gli ingredienti fino ad avere un composto sabbioso. Aggiungete l’uovo intero e il tuorlo e impastate bene fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Avvolgete nella pellicola trasparente e mettete in frigorifero a riposare per 30 minuti. Passato il tempo di riposo, stendete la frolla in un disco delle dimensioni del vostro stampo da crostata. Bucherellate la superficie e mettete sopra un foglio di carta forno con dei pesetti in modo che la frolla non gonfi in cottura. Infornate a forno già caldo a 180 gradi e cuocete per 20 minuti. Lavate le fragole, tagliate a pezzetti e disponetele sulla base della crostata, lasciandone qualche pezzettino per la decorazione. Preparate ora la crema al mascarpone: in una ciotola sbattete i tuorli assieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete ora il mascarpone e incorporate bene. Versate la crema ottenuta sulla base di fragole e livellate bene. Spolverate con cacao in polvere e decorate infine con le fragole e, se volete, qualche fiore di primula.